Materiali didattici interattivi e multimediali per alunni DSA: come promuovere nello studente il con
Daniele De Stefano [Abstract] [Materiali] #2edizione #ricerche #didatticametacognitiva #tecnologieperlinclusione
"La conoscenza delle lettere nell’ultimo anno della scuola dell’ infanzia come indice predittivo del
Barbara Fioravanti,Stefano Franceschi ,Enrico Savelli [Abstract] [Materiali] #2edizione #ricerche #indicatoriprecoci #dsa
I creative art-based projects (CABP)”. Prospettive e valutazioni di strumenti creativi che promuovon
Clara Diletta Favella, Anna Pietrocarlo, Vincenza Rocco, Emanuela Zappella [Abstract] #3edizione #ricerche #indexperlinclusione...
Pratiche di co-insegnamento in una scuola primaria: uno studio di caso per la progettazione collabor
Diego Di Masi, Debora Aquario, Elisabetta Ghedin [Abstract] #3edizione #ricerche #compresenza
Didattica inclusiva: apprendimento cooperativo e compiti autentici per lo sviluppo delle social ski
Barbara Baschiera [Abstract] #3edizione #ricerche #cooperativelearning #strategiedidattiche
Il movimento e il gioco per l’apprendimento/insegnamento delle lingue straniere in educazione inclus
Barbara Ràcz, Cristina Devecchi, Pasquale Moliterni [Abstract] #3edizione #ricerche #strategiedidattiche #apprendimentolinguestraniere
Apprendimento senza barriere: qualità, equità e autonomia nel sistema scolastico in una prospettiva
Anna Pietrocarlo, Clara Favella, Emanuela Zappella, Vincenza Rocco [Abstract] #3edizione #ricerche #inclusionescolastica
Stereotipi di genere, relazioni educative e infanzie
Rosy Nardone [Abstract] #3edizione #differenzedigenere #ricerche
Corporeità, movimento e sport per le prassi inclusive. il modello di identificazione edufibes.
Filippo Gomez Paloma, Paola Daminani, Nicolina Pastena, Dario Ianes [Abstract] [Materiali] #3edizione #ricerche #indicatoriprecoci
TwittAscuola! Twitter come strumento di inclusione scolastica
Filippo Borghesi, Marco Angeloni [Abstract] [Materiali] #3edizione #ricerche #tecnologieperlinclusione